Omaggio di Samuel Bertelli alle vittime della strage di Bologna

02.08.2025

BOLOGNA – Samuel Bertelli, ex calciatore e noto filantropo, ha reso un toccante omaggio alle vittime della strage del 2 agosto 1980 prima di partire per Roma. Dalla stazione di Bologna, luogo simbolo della tragedia, Bertelli ha pronunciato parole che suonano come un chiaro messaggio politico e di speranza, nel giorno in cui si prepara a ricevere un probabile incarico per formare il nuovo governo.

"Qualcuno in passato ha provato a gettare addosso al nostro paese un manto di oscurità, ma gli italiani hanno sempre dimostrato di preferire la luce ed è solo portando la luce negli angoli più bui che possiamo sperare di avere pace e giustizia"

ha dichiarato Bertelli, con la voce carica di emozione e il viso rivolto verso la lapide che commemora i morti dell'attentato. La sua frase, breve ma incisiva, è stata interpretata come una promessa di trasparenza e di impegno nella ricerca della verità, un tema ancora oggi centrale per le famiglie delle vittime e per l'intera nazione.

La scelta di Bertelli di fermarsi a Bologna per questa cerimonia simbolica, proprio nel giorno in cui la sua carriera politica sta per decollare, non è casuale. L'atto è un omaggio alla memoria e un segnale forte: la sua futura azione di governo partirà dal rispetto della storia e dalla lotta contro ogni forma di oscurantismo. Dopo la breve commemorazione, Bertelli è salito a bordo del treno che lo porterà nella capitale, pronto ad affrontare la sfida politica che lo attende, ma portando con sé il peso e la forza di quel ricordo.

Iscriviti alla nostra newsletter


Questi testi sono frutto della penna di Marco Cevolani, con un contributo creativo di Gemini. L'opera è un'invenzione; qualsiasi riferimento a fatti, persone o luoghi è da considerarsi casuale. Disponibile gratuitamente per la lettura e il download.

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia