Mattia e il complotto per John Williams

01.08.2025

Mattia adora le colonne sonore di film e il suo compositore preferito è John Williams.  In particolare, non si è mai rassegnato al fatto che nel 1982 l'Oscar per la migliore colonna sonora non sia andato a Williams per "I predatori dell'arca perduta", ma a Vangelis per "Momenti di gloria". Secondo lui, la musica di Williams era un capolavoro di orchestrazione e avventura, un'ingiustizia che deve essere corretta.

Mattia è riuscito a miniaturizzare la macchina del tempo costruita dai tecnici di Atlantide, ora gli basta manovrare le lancette sul quadrante del suo orologio da polso e in un battibaleno viaggiare in qualsiasi epoca e luogo. 

Guidato da un'irrefrenabile voglia di rimettere a posto le cose, decide di viaggiare indietro nel tempo fino alla notte degli Oscar del 1982. Il suo obiettivo è semplice: assicurarsi che l'Academy riconosca la grandezza di John Williams

Iscriviti alla nostra newsletter


Questi testi sono frutto della penna di Marco Cevolani, con un contributo creativo di Gemini. L'opera è un'invenzione; qualsiasi riferimento a fatti, persone o luoghi è da considerarsi casuale. Disponibile gratuitamente per la lettura e il download.

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia